COME VENGONO SPESI I SOLDI DELLA TUA TESSERA ASSICURATIVA?
Con Federcaccia il tuo denaro è interamente reinvestito in servizi per i cacciatori.

Ricerca scientifica e interventi giuridici sono i due pilastri su cui si fonda la sua azione a tutela e sostegno della caccia. Un impegno che trova la sua applicazione nelle aule dei tribunali amministrativi a sostegno dei calendari venatori impugnati dalle associazioni anticaccia e che ha portato a risultati importantissimi e senza eguali nel panorama venatorio italiano.
Ecco alcuni dei principali risultati:
TORDO BOTTACCIO: telemetria satellitare e inanellamento
I dati ci danno ragione, migrazione iniziata in febbraio e marzo, i risultati sono recepiti dalle Regioni e presenti nelle delibere di calendario venatorio.
Vittorie ai TAR Marche, Calabria, Toscana e Puglia per il mantenimento della chiusura al 31 gennaio contro i pareri ISPRA al 10 o 20 gennaio.
BECCACCIA: telemetria satellitare e gps-gsm
I dati raccolti sono presenti nelle delibere di calendario venatorio, migrazione iniziata in marzo.
Vittoria ai TAR Marche, Toscana, Puglia e Sardegna, vittoria Consiglio di Stato per il mantenimento della chiusura al 20-31 gennaio contro il parere ISPRA che chiede il 31 dicembre
ANATIDI E FOLAGA: telemetria gps-gsm
I nostri dati sono presenti nelle delibere di calendario venatorio, migrazione iniziata in febbraio.
Vittoria al TAR Puglia per chiusura al 31 gennaio.
Progetto LEPRE ITALICA Sicilia
La specie è tornata cacciabile per i cacciatori formati grazie al progetto Federcaccia dopo anni di divieto.
Progetto censimento CONIGLIO SELVATICO Sicilia
Progetto realizzato da Federcaccia e Università di Palermo condiviso da ISPRA per monitoraggio della specie nel territorio regionale.
PIANI FAUNISTICI regionali
Federcaccia collabora col proprio Ufficio Studi e Ricerche per il mantenimento delle tradizioni venatorie italiane.
Piani di gestione delle SPECIE IN DECLINO
Federcaccia collabora con le Istituzioni per mantenere aperta una caccia sostenibile alle specie invece di divieti assoluti.
Anche grazie a Federcaccia sono rimaste cacciabili la coturnice, la tortora, l’allodola e in futuro lo saranno il moriglione e la pavoncella.
Federcaccia è presente in EUROPA
Federcaccia è parte di FACE e partecipa ai dibattiti in Europa che hanno come tema la caccia.